Geolocalizar

Mapa topográfico Cingoli

Mapa interactivo

Haga clic en el mapa para ver la altitud.

Cingoli

Il clima di Cingoli risente molto dell'altitudine basso-montana, della relativa lontananza dal mare e dell'esposizione a N/E, a lato del Monte San Vicino. Questi fattori influenzano soprattutto le temperature, i venti e le precipitazioni nevose. Gli inverni sono generalmente freddi, tranne che nei periodi anticiclonici e nelle fasi in cui spirano le miti e secche correnti favoniche dai quadranti occidentali o sud-occidentali (vento di garbino). In caso di afflussi d'aria fredda o gelida dai quadranti settentrionali e orientali, Cingoli viene solitamente investita da nevicate anche abbondanti, grazie alla quota a cui è situata, alla presenza del Mare Adriatico verso est - nordest e alla vicinanza del "massiccio" del San Vicino che esalta i fenomeni (effetto stau). In certi casi il manto nevoso può raggiungere altezze davvero impressionanti, misurabili in metri (come avvenuto nel gennaio del 2005, nel febbraio 2012 e in altri episodi storici). Le estati sono invece moderatamente calde, con picchi di calore notevoli solo nel caso in cui l'Italia Centrale venga raggiunta da masse d'aria provenienti dall'entroterra africano. Abbastanza frequenti i temporali pomeridiano-serali, provenienti dall'interno, in qualche caso anche forti. Caratteristica del clima della città e della zona circostante è la continuità e la forza del vento: specie quello di caduta dall'Appennino può raggiungere e superare i 100 km/h.

Wikipedia (CC-BY-SA 3.0)

Acerca de este mapa

Nombre: Mapa topográfico Cingoli, altitud, relieve.

Lugar: Cingoli, Macerata, Marche, 62011, Italia (43.32164 13.12186 43.46133 13.33633)

Altitud media: 330 m

Altitud mínima: 101 m

Altitud máxima: 854 m

Otros mapas topográficos

Haga clic en un mapa para ver su topografía, su altitud y su relieve.

Cuore di Sorbo

Italia > Marche > Macerata > Ussita

Altitud media: 1 029 m

Scuola Montenovo

Italia > Marche > Macerata > Montelupone

Altitud media: 145 m

Borgo San Giovanni

Italia > Marche > Macerata > Visso

Altitud media: 918 m

Monte San Vicino

Italia > Marche > Macerata > Apiro

Altitud media: 1 028 m

Porto Potenza Picena

Italia > Marche > Macerata > Potenza Picena

Tra Porto Potenza Picena e Civitanova Marche c'è la foce del torrente Asola. È un torrente di circa una quindicina di chilometri, che nasce presso Monte Nuovo nella campagna marchigiana a 222 metri di altitudine e sfocia nel mare Adriatico.

Altitud media: 23 m

San Lorenzo di Treia

Italia > Marche > Macerata > Treia

Altitud media: 478 m

Lago di Cingoli

Italia > Marche > Macerata > Cingoli > Moscosi

Altitud media: 431 m

Vallestretta

Italia > Marche > Macerata > Ussita

La frazione è situata nella parte terminale di una valle lunga e stretta (da cui il nome), ad un'altitudine compresa tra gli 800 ed i 900 metri s.l.m., ed è divisa in due agglomerati: Tresto, destra orografica della valle; Di Cuntra, sinistra orografica.

Altitud media: 1 104 m

Castelnuovo

Italia > Marche > Macerata > Recanati

Altitud media: 130 m

San Liberato

Italia > Marche > Macerata > San Ginesio

Altitud media: 823 m

Poggio Sorifa

Italia > Marche > Macerata > Fiuminata

Altitud media: 773 m

Piediripa

Italia > Marche > Macerata > Macerata

Altitud media: 126 m

Appennino

Italia > Marche > Macerata > Pieve Torina

Altitud media: 868 m